 |
DEFENDER
Descrizione
Protettivo
ambientale locale a base solvente inodore. Esplica efficace azione
protettiva, soprattutto verso i capi d'abbigliamento di lana (per es.
utilizzandolo con MAGIC GARDEN all'interno degli armadi o dei cassetti).
Può essere applicato con la specifica pompetta vaporizzatrice anche su
superfici murarie, tende, tappeti, ecc. Non applicare vaporizzando
direttamente nell'aria! ALTA RESIDUALITÀ - NON MACCHIA - NON È
INFIAMMABILE. PER INTERNI ED ESTERNI. Resa: variabile in funzione
dell’impiego. PER USO PROFESSIONALE.
|
|
|
 |
SCREPOLANTI
Descrizione
Vernice monocomponente trasparente o pigmentata la cui
caratteristica è quella di formare una screpolatura irregolare, creando
un effetto simile a quello presente nei mobili antichi, percettibile
anche al tatto.
Campi d’impiego
Arredi in legno, oggettistica, plastica* e vetro*.
* Previa applicazione dell’apposito primer.
Caratteristiche
La dimensione della screpolatura dipende dalla quantità di prodotto
applicato
Lo screpolante può essere realizzato in
qualsiasi colore delle nostre cartelle ICA, RAL, NCS e Metallizzati.
TRASPARENTE - BIANCO - ORO - RAME -
INTERFERENTE - IRIDESCENTE |
 |
MADREPERLATO
Descrizione
Vernice poliuretanica bicomponente incolore che produce un riflesso
e una brillantezza molto simile alla madreperla.
Campi d’impiego
Arredi in legno, oggettistica, plastica* e vetro*.
*Previa applicazione dell’apposito primer.
Caratteristiche
Tutti i madreperla sono incolori e quindi prendono il colore finale
della vernice sottostante, ma con una tonalità più chiara
GRANA FINE - GRANA SUPERFINE - GRANA
GROSSA |
 |
MADREPERLATO MARTELLATO
Descrizione
Vernice poliuretanica bicomponente incolore che produce un riflesso e
una brillantezza molto simile alla madreperla.
Campi d’impiego
Arredi in legno, oggettistica, plastica* e vetro*.
* Previa applicazione dell’apposito primer.
Caratteristiche
Tutti i madreperla sono incolori e quindi prendono il colore finale
della vernice sottostante, ma con una tonalità più chiara.
GRANA FINE MARTELLATO
|
 |
METALLIZZATO
Descrizione
Vernice metallizato monocomponente ad effetto acciaio-cromo, utilizzata
per riprodurre effetti metallizzati simili a quelli ottenuti con la
lavorazione galvanica.
Campi d'impiego
Areedi in legno, oggetistica, plastica* e vetro*.
* Previa applicazione dell'opposito primer.
PICCOLO - GRANDE - MEDIO - ULTRAPICCOLO |
 |
CERAMICA
Descrizione
Vernice poliuretanica pigmentata che produce una superficie molto
resistente al graffio e crea un effetto simile alla ceramica.
Campi d’impiego
Arredi in legno di piccole dimensioni, qualsiasi superficie in legno
soggetta a forte usura, oggettistica, plastica* e vetro*.
* Previa applicazione dell’apposito primer.
Caratteristiche
Il CR una volta applicato forma dei piccoli crateri sulla
superficie, i quali lasciano intravedere il colore sottostante.
I Ceramica possono essere realizzati in
qualsiasi colore delle nostre cartelle ICA, RAL, e NCS.
N.B. I CR vanno applicati su basi laccate.
NERO - BIANCO |
 |
TESTURIZZATO BRILLANTE
Altri tipi di grana possono essere
realizzati a campione.
Il TSBR può essere realizzato in qualsiasi colore della nostra cartella
Metallizzati.
Descrizione
Vernice poliuretanica trasparente o pigmentata che produce una
superficie finemente bucciata con riflessi metallici, molto resistente
al graffio.
Campi d’impiego
Arredi in legno, in particolare mobili per ufficio, arredamenti per
negozi e locali pubblici in genere, antine per cucine, oggettistica,
plastica* e vetro*.
* Previa applicazione dell’apposito primer o utilizzo dello specifico
additivo.
Caratteristiche
Il Testurizzato brillante è disponibile in diverse grane (fine,
media fine, media, grossa) ed anche a base acqua (TSBRA).
GRANA MEDIA |
 |
LUSTROBRILL
Descrizione
Vernice poliuretanica bicomponente contenente speciali lustrini di
uno o più colori che producono riflessi brillanti e vivaci.
Campi d’impiego
Arredi in legno, oggettistica, plastica* e vetro*.
* Previa applicazione dell’apposito primer.
Caratteristiche
Il colore del Lustrobrill tende ad aumentare di intensità in
relazione alla quantità di prodotto applicata (all’aumentare del
quantitativo applicato aumenta in quantità di lustrini).
N.B. I LU vanno applicati su basi laccate.
ORO - ARGENTO - BLU ROSSO - VERDE IRIDE -
ORO PICCOLO - ARGENTO PICCOLO |
 |
FILAMENTOSI
Descrizione
Vernice monocomponente pigmentata che produce sottili filamenti
creando un effetto simile al marmo. Il filamento risulta particolarmente
evidente se si sceglie un colore in contrasto con quello della base
sottostante.
Campi d’impiego
Arredi in legno, oggettistica, plastica* e vetro*.
* Previa applicazione dell’apposito primer.
Caratteristiche
Lo spessore del filamento varia in base alla regolazione
dell’apertura dell’aerografo in applicazione. Più il filamento prodotto
è sottile più verrà inglobato nel film di vernice sovrapplicato.
I Filamentosi possono essere realizzati in
qualsiasi colore delle nostre cartelle ICA, RAL e NCS.
N.B. Gli FL vanno applicati su basi laccate.
BIANCO |
|
|


 |
VERNICI
ALL'ACQUA PER VETRO
Descrizione
La gamma di prodotti all'acqua
monocomponenti per la verniciatura a freddo del vetro è composta da
vernici laccate, testurizzate, trasparenti, colorate, oltre ad un'ampia
scelta di effetti speciali (metallizzati, gocciolati, madreperlati,
ecc.)
Nell'utilizzo
di questi prodotti l'adesione su vetro viene garantita da uno speciale
additivo aggrappante che deve essere aggiunto al prodotto prima dell'uso
rispettando le indicazioni delle schede tecniche. L'applicazione può
essere fatta a spruzzo (anche su impianti), a rullo o a velo.
La cartella
Vernici all'acqua per vetro è stata realizzata con campioni in
vetro/specchio verniciati, dove è possibile vedere e toccare l'effetto
finale del prodotto applicato. |
 |
Vernice di
sicurezza GPSAFE
Descrizione
E' un prodotto a base acqua trasparente o
colorato, che si applica come una normale vernice (a spruzzo o a velo) e
che permette di rendere sicuri vetri e specchi. Forma una sottile
pellicola che, in caso di rottura, trattiene tutti i frammenti di vetro
o di specchio, prevenendo pericolosi tagli e infortuni.
Applicato su vetro o specchio di 3 o 4 mm di spessore, in base alla
normativa UNI EN 12600, permette di ottenere la classe 2(B)2 o 1(B)1 a
seconda del quantitativo applicato (ved. tabella).
|
|
|
 |
ORAC FLEX
Descrizione
le cornici flessibili donano alla gamma
un altra dimensione sono realizzate in poliuretano flessibile.
grazie alla loro flessibilità permettono
di decorare muri e plafoni tondeggianti o arrotondati. Queste cornici
possono essere decorate come le altre. |