Come scegliere il pennello: tutto quello che c’è da sapere
Share
Indicazioni e consigli per acquistare l’utensile più adatto da utilizzare per applicare vernici, pitture o impregnanti
Se avete in mente di sporcarvi le mani e mettere alla prova le vostre capacità di pittura imbiancando l’interno o l’esterno della vostra casa, per la buona riuscita del lavoro è fondamentale scegliere il pennello giusto: un utensile non adatto potrebbe trasformare una piacevole attività in un completo disastro.
Sul mercato esistono un’infinita varietà di utensili, dalle pennellesse agli spalter, e per scoprire come scegliere il pennello giusto è importante tenere a mente alcune indicazioni.
Pennelli per la pittura degli interni
La pittura murale per interni è composta da acqua, resine, pigmenti e additivi. In base alla maggiore o minore presenza di ciascuno di questi elementi all’interno del prodotto, è possibile suddividere le pitture murali in quattro diverse tipologie:
- Tempera
- Traspirante
- Lavabile e superlavabile
- Smacchiabili e smalti
I pennelli più consigliati per i prodotti ad acqua e gli smalti sono i pennelli Orel. L’Orel è una fibra di poliestere piumato che permette un ottimo assorbimento del prodotto. Si tratta di accessori con setole più alte nella parte centrale e più basse ai lati, con una forma a lancia, per permettere una migliore applicazione dello smalto o dell’impregnante.
Con questo tipo di prodotti, infatti, sono altamente sconsigliati i pennelli tradizionali con setole pari, perché durante l’applicazione rischierebbero di spostare il prodotto da una parte all’altra.
Le varie pennellesse si distinguono per la morbidezza delle setole. Le vernici lavabili, ad esempio, necessitano di una setola più morbida.
Per gli smalti il pelo della setola deve essere alto massimo 4 mm, mentre con le pitture lavabili la misura può arrivare anche a 12mm.
Inoltre, esistono rulli per smalti e rulli per pitture. A seconda della superficie dove applicherete il prodotto sceglierete setole differenti: per le superfici ruvide e la pittura murale si consiglia un pelo lungo, mentre per le superfici lisce e gli smalti murali un pelo corto.
Pennelli per la pittura degli esterni
Per la pittura degli esterni solitamente sono indicate pitture con una grande resistenza agli agenti chimici e atmosferici. Tra queste si evidenziano:
- La pittura al quarzo
- La pittura ai silicati
- La pittura silossanica
Questi tipi di pitture necessitano di pennelli con una setola grande oppure di rulli con setole di circa 12mm.
Esistono pennelli di varie misure, da valutare in base alla statura dell’operatore. Questi accessori, infatti, devono essere proporzionati al loro utilizzatore così da garantire un’applicazione corretta con una resa estetica ottimale. Il rischio che si corre nello scegliere un pennello troppo grande per la propria mano è di eseguire il lavoro con eccessiva fatica oppure, se troppo piccolo, di impiegare più tempo del necessario. Ad esempio, per una persona alta circa 1.60 è consigliato un pennello 130mmx40.
Sul sito di M.A.D colore & design è possibile trovare una vasta gamma di accessori. Visitando o chiamando il negozio riceverete assistenza per essere guidati verso la scelta più giusta.
M.A.D. è pronta per colorare il tuo mondo e dare forma alle tue idee!